
Gruppo di lettura "Biasaliber"
Incontro del gruppo di lettura
Mercoledì 3 dicembre alle 17.30 si terrà l’incontro mensile del gruppo di lettura Biasaliber.
Questo mese parleremo di I giorni di vetro di Nicoletta Verna.
È ingenua, ma il suo sguardo sbilenco vede ciò che gli altri ignorano. È vulnerabile, ma resiste alla ferocia del suo tempo. È un personaggio letterario magnifico. La voce di Redenta continuerà a risuonare a lungo, dopo che avrete chiuso l’ultima pagina. Redenta è nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti. In paese si mormora che abbia la scarogna e che non arriverà nemmeno alla festa di San Rocco. Invece per la festa lei è ancora viva, mentre Matteotti viene ritrovato morto. È così che comincia davvero il fascismo, e anche la vicenda di Redenta, della sua famiglia, della sua gente. Un mondo di radicale violenza – il Ventennio, la guerra, la prevaricazione maschile – eppure di inesauribile fiducia nell’umano. Sebbene Bruno, l’adorato amico d’infanzia che le aveva promesso di sposarla, incurante della sua «gamba matta» dovuta alla polio, scompaia senza motivo, lei non smette di aspettarlo. E quando il gerarca Vetro la sceglie come sposa, il sadismo che le infligge non riesce a spegnere in lei l’istinto di salvezza: degli altri, prima che di sé. La vita di Redenta incrocia quella di Iris, partigiana nella banda del leggendario comandante Diaz. Quale segreto nasconde Iris? Intenso, coraggioso, “I giorni di Vetro” è il romanzo della nostra fragilità e della nostra ostinata speranza di fronte allo scandalo della Storia.
Discuteremo della nostra lettura e decideremo quale sarà il libro del prossimo appuntamento.
Il gruppo è aperto a tutt*, se pensate di venire mandateci una mail o chiamateci così vi aspettiamo!
Ecco qui il calendario degli incontri fino a giugno 2026:
- mercoledì 3 dicembre 2025 alle 17,30
- mercoledì 14 gennaio 2026 alle 17,30
- mercoledì 4 marzo 2026 alle 17,30
- mercoledì 15 aprile 2026 alle 17,30
- mercoledì 10 giugno 2026 alle 17,30