
Performance “Poema a colori” di Enzo Minarelli all'interno della sala dedicata al Guercino
Evento nell'ambito della mostra “Poema a colori. Opere visuali 1977-2022” di Enzo Minarelli
Poema a Colori di Enzo Minarelli è una poesia sonora composta di parole e musica prodotta nel 1991 come colonna sonora della video-installazione La Bottega esposta al Palazzo del Governatore di Cento in occasione del quarto centenario della nascita del Guercino.
Si tratta di un libero omaggio all'opera pittorica del Guercino basato su una originale quanto accattivante ricerca vocale che partendo da semplici frasi e singoli fonemi intende ricreare oralmente il mondo guerciniano rappresentato in chiave moderna.
In questo senso la voce del poeta assume una valenza determinante nel galvanizzare la scrittura sottoposta a continue solleticazioni nel suo passaggio verso l'oralità. Il poema si avvale della musica di Ares Tavolazzi il quale suonando il suo contrabbasso preparato innerva la sequenza linguistica di atmosfere acustiche che ben si adattano alla sperimentazione verbale in atto. La performance della durata di circa 7 minuti si svolgerà nella sala che ospita il ciclo di affreschi di Casa Pannini dedicato alle storie di Rinaldo e Armida.
La performance è eseguita in occasione della mostra omonima a cura di Valeria Tassinari, che consente di ripercorrere la carriera dell'artista attraverso una selezione di opere verbo-visuali dalla fine degli anni Settanta agli anni Duemila.
Poema a Colori, oltre ad essere stato eseguito dal vivo in varie parti del mondo trasformando l'autore in una sorta di ambasciatore dell'opera del Guercino, è pubblicato in: NELSENSODINONSENTIRE polipoemi inediti 1979-1991 un CD allegato al volume Polipoesia Mon Amour, Udine, 2005. (visibile in mostra nella bacheca dei libriEtoggetto) per approfondimenti: https://www.3vitre.it/polipmonamour.html
Per info: info.lescuolepievedicento@renogalliera.it